BFM-Best Friends Milano
Quante volte vorremmo partecipare ad un evento ma non sappiamo se portare con noi il nostro cane? Non preoccuparti, il tuo amico a quattro zampe è il benvenuto!
Porte aperte a tutti i pet! Cani e gatti sono i protagonisti indiscussi di BFM - Best Friends Milano, il loro ingresso a Fiera Milano, Rho è atteso e desiderato con piacere, perché la manifestazione che unisce shopping, educazione, cultura cinofila e gattofila e di altri animali è pensata su misura per tutti loro, nessuno escluso.
UNO SPAZIO SU MISURA PER IL TUO PET - "Io qui non solo posso ma devo entrare" può essere il leit motiv della tre giorni di BFM - Best Friends Milano. Dai laboratori agli spazi per l'apprendimento, sino al pet carpet o al "prova l'asilo", tutto il BFM - Best Friends Milano parla di accoglienza, di salute, di brand speciali che attendono l'arrivo dei petmate per offrire una esperienza senza precedenti. I nostri animali domestici sono i protagonisti come lo saranno i cani speciali che si esibiranno per il piacere dei bambini e dei più grandi, a dimostrazione di quanto importanti siano le attività sportive che sempre più ci avvicinano a specialità un tempo riservate solo a pochi. Oggi, infatti, molte discipline come l'agility o la mobility o la rally obedience sono accessibili a chi desideri fare sano esercizio tenendo allenata anche la mente del proprio pet. E un cane educato e un conduttore responsabile sono il migliore biglietto da visita per aprire tutte le porte!
UNA GRANDE CONQUISTA - Oggi parlare di accesso degli animali nei luoghi pubblici sembra scontato, ma non lo è affatto. Si tratta in realtà di una conquista ha fatto registrare infiniti progressi. Fino a una decina di anni fa i pet non potevano viaggiare in treno, ad esempio. Non potevano varcare il corridoio di un vagone. Negli uffici pubblici il loro accesso era consentito solo nel caso si trattasse di cani guida. Nei ristoranti erano banditi, lo stesso in tante strutture di vacanza così come negli ospedali o nelle scuole. Oggi gli animali possono frequentare la metropolitana, seguirci negli uffici postali, e persino nei centri commerciali. Nel rispetto ovviamente delle regole: al guinzaglio di un metro e mezzo e, dove richiesto, con la museruola a portata di mano per sicurezza.
PORTE APERTE - Piano piano, la presenza sempre più alta di animali nella nostra vita ha portato la società ad accogliere con favore il loro ingresso dove prima era vietato. Chi amministra e gestisce la cosa pubblica ma anche le aziende private, hanno modificato regolamenti e fatto cadere prescrizioni superate nei fatti. Oggi molti ospedali auspicano che i pet possano recarsi in salette dedicate nei reparti per fare visita ai proprietari ricoverati. La pet therapy ha fatto capire nel tempo il valore curativo della presenza degli animali in corsia. Lo stesso è accaduto nelle case di riposo dove, in diversi casi, i pet degli ospiti, sono accolti in spazi all'interno delle stesse strutture, consentendo agli anziani di poter ricevere e dare amore ai loro quattrozampe. Le scuole organizzano momenti di incontro con i più piccoli anche negli asili nido, e Milano sta svolgendo da pioniera questa esperienza, con cani che fanno interagire i più piccoli sin dalla tenera età. Sono meravigliose conquiste che vanno viste come pietre miliari della nuova convivenza tra noi e tutti i pet.