BFM-Best Friends Milano
Quando sta per arrivare un cucciolo o un nuovo ospite animale, l'emozione è a mille! Ma ci siamo preoccupati di accogliere il nuovo amico mettendolo in sicurezza e con tutti gli accorgimenti per garantirgli una convivenza senza pericoli e problemi? La nostra casa parlerà di lui?
RAGIONIAMO CON LA TESTA DEL NOSTRO PET - Il consiglio è di rivolgersi ad un medico veterinario o ad un educatore sia felino che cinofilo per avere le informazioni sulle necessità etologiche del nuovo amico. Se è un cane o un gatto di razza sia che si tratti di bellissimi meticci, è fondamentale conoscere le esigenze di ciascuno. Non basta dire "Io ho già avuto animali". Non tutti gli animali sono uguali, anzi, non lo sono affatto. Hanno storie e personalità diverse.
IL CUCCIOLO - Avere un animale in tenera età è come gestire un bambino di pochi mesi o pochi anni. Anche il cucciolo vuole esplorare, ma lo fa inconsapevole dei rischi e dei pericoli che sono in agguato in casa così come in giardino. Verifichiamo quindi tutti gli spazi, evitiamo che oggetti e prodotti pericolosi per la sua salute sia raggiungibili. Informiamoci se abbiamo piante velenose per la sua salute, quali alimenti siano da evitare, se le prese e i fili della corrente siano alla sua portata o meno. Stiamo attenti a non lasciare in giro elastici, nastri, oggetti piccoli e appuntiti.
UNO SPAZIO TUTTO SUO - Una casa pet friendly inizia con l'individuare uno spazio confortevole che sia tutto suo, per il tuo pet: la sua "cameretta" dove riposarsi, o giocare, anche mangiare o aspettarci fiducioso. È molto importante non lasciare al caso l'individuazione di un luogo tranquillo, di certo non in prossimità di una porta d'ingresso o vicino a passaggi importanti o sotto luci dirette. Il relax è d'obbligo.
Per l'amico gatto ci sono tira-graffi di tutte le dimensioni e confortevoli cucce che gli consentono di potersi nascondere e riposare come è di rito per il predatore che c'è in lui.
Per roditori, lagomorfi o uccellini piuttosto che tartarughe o pesci, facciamoci consigliare dagli esperti, sia per predisporre le loro gabbie comode, spaziose e ricche di giochi per stare in forma così come avere cibo e acqua a disposizione. Lo stesso vale per gli acquari e i terrari che devono avere la giusta dimensione e le pompe per il filtraggio in grado di garantire a lungo la pulizia interna. Una casa pet friendly parte dalla preparazione della "loro casa".
IL GIOCO - Giocare è imparare e apprendere. Lo è per i bambini così come per i cani e i gatti. Il gioco fa crescere e diventare adulti. Ma è importante farlo anche insieme, senza lasciare troppi oggetti in giro per la casa. Una casa pet friendly è in ordine e non ha giochi abbandonati. Più oggetti a disposizione, meno attenzione riceveremo dai nostri amici. Anche il gioco è una risorsa e va gestita in modo intelligente dal leader umano.
ACQUISTI UNA CASA CHE PARLA DI LUI - Ogni pet ha sempre un posto d'onore tra le mura domestiche e non solo per le attenzioni affettuose che merita, ma perché a BFM - Best Friends Milano puoi trovare tutti gli articoli più originali che parlano di lui, dagli accessori d'arredo, ai gadget che rendono eleganti i dettagli di casa. Visitando BFM - Best Friends Milano potrai fare shopping dedicando il tuo tempo alla ricerca di oggetti per personalizzare casa, il giardino, per rendere più confortevole il suo angolo relax, per la toelettatura e il bagnetto dopo un'uscita impegnativa e molto country, per giochi di attivazione mentale che sono importanti per tenere viva la sua attenzione, insieme a te. Una casa dove è evidente la sua impronta e dove tutto fa pensare a lui è più bella e accogliente. L'amore rende eleganti.